
Dalla Bild del 19.05.2025
MARCO DEGL‘INNOCENTI
MONACO DI BAVIERA – La Bild, il quotidiano più diffuso in Germania dà conto oggi della ritrovata armonia tra Berlino e Roma. Anzi, esalta addirittura l’intesa tra il neoeletto cancelliere tedesco Friedrich Merz (CDU – partito cristiano democratico, n.d.r.) e la presidente del consiglio italiana Giorgia Meloni. Particolarmente sul tema dell’immigrazione clandestina: con quello che – a detta del giornale – sarebbe un chiaro via libera ai centri di accoglienza e rimpatrio per gli stranieri irregolari, sul modello di quanto ha realizzato l’Italia in Albania.
Lo stile a tratti volutamente leggero dell’articolo, che campeggia con grande evidenza a pagina 2 nell’edizione odierna, non nasconde certo importanti messaggi politici, anzi: “Nuovo Papa, nuovo cancelliere, nuova armonia” è l’esordio del pezzo che si riferisce all’incontro a Palazzo Chigi in occasione della cerimonia di inizio del pontificato d Papa Leone XIV tra i due capi di governo, sottolineando come il leader tedesco sia stato “ricevuto in gran pompa” e che i due si sono trovati vicini “non soltanto quando il cancelliere ( alto 1.98) si è inchinato verso l’italiana (alta circa 1.60) per scambiarsi un bacetto”.
Il giornale sottolinea infatti che tra Meloni e Merz è stata piena concordia “anche nella questione chiave a livello UE”, citando le parole del cancelliere: “Ci siamo trovati d’accordo sull’affrontare l’immigrazione irregolare nell’Unione Europea in modo più deciso di quanto fatto finora”. Il tedesco ha anche promesso: „Non agiremo più sul pedale del freno quando andrà della soluzione dei problemi nell’Unione Europea. Vogliamo al riguardo mettere in atto rapidamente nuove restrittive regole europee circa l’asilo”.
Secondo il quotidiano Gorgia Meloni è rimasta soddisfatta soprattutto per l’appoggio ricevuto circa il suo “progetto del cuore”, ovvero le procedure di asilo al di fuori dei confini europei: “Finalmente (Meloni n.d.r.) ha avuto vento in poppa da Berlino, tutt’altro rispetto a quanto è stato con il precedente governo federale. Con in quale spesso c’è stato silenzio radio quando non lite aperta”.
La Bild aggiunge: “Merz ha lodato gli sforzi dell’Italia «proprio verso questo o quell’altro stato che si affaccia sul Mediterraneo» ha parlato di «buone iniziative» che anche noi dalla Germania appoggiamo”
“Soprattutto – spiega ancora il giornale, pur con qualche imprecisione circa l’attualità delle informazioni – l’Albania: là esistono già due centri di raccolta, anche se vuoti. La ragione; tribunali italiani nello scorso autunno hanno bloccato la procedura di asilo di immigranti raccolti nel Mediterraneo e ivi condotti”.
In ogni caso, conclude la Bild, Merz ha anche detto che la soluzione degli stati terzi non sono l’unico mezzo per risolvere la crisi delle migrazioni clandestine: “non la soluzione del problema, ma un contributo a renderlo più piccolo”. Pertanto anche da parte della Germania tali misure verranno prese in esame e ciò sarebbe anche contenuto nel contratto di coalizione di governo con i socialdemocratici della S.P.D.