I miei articoli / Alle Blogbeiträge
Addio alla Weißbier? I tedeschi non la amano più
Foto Gerhard C. su r Pixaba DI MARCO DEGL’INNOCENTI Agli italiani piace soprattutto d’estate, perché bevuta bella fredda è particolarmente rinfrescante con il suo gusto
I tedeschi alla riscoperta del Friuli – Venezia Giulia
Trieste: Piazza dell’Unità © Fabrice Gallina DI MARCO DEGL’INNOCENTI Sapevate che il Friuli-Venezia Giulia è anche terra di ottimo olio extravergine d’oliva? Probabilmente no e
“Bum-Bum e il Presidente
Boris Becker, uno dei più grandi tennisti e sportivi in assoluto della storia, sta vivendo la pagina più nera della sua vita: condannato da un
E intanto Vettel sgomma per le api
DI MARCO DEGL’INNOCENTI Che Sebastian Vettel sia da sempre particolarmente sensibile ai temi dell’ambiente e dell’ecologia è cosa nota. Non per niente il quattro vote
I cristiani in Germania non sono più maggioranza
© MARCO DEGL‘INNOCENTI DI MARCO DEGL’INNOCENTI L’emorragia dei tedeschi dalle due maggiori chiese cristiane, quella cattolica e e quella protestante, è ormai un dato costante
Così la guerra ha fermato l’auto tedesca
DI PETER CARL* Le sanzioni contro la Russia e la mancanza di parti di ricambio dalle fabbriche in Ucraina e nella stessa Russia stanno causando
Finalmente: il “Bulli” elettrico!
© VOLKSWAGEN DI MARCO DEGL’INNOCENTI Come ha giustamente sottolineato il periodico specializzato tedesco Auto Bild, erano 21 anni che alla Volkswagen lavoravano intorno all’idea di
Val d’Ultimo: la montagna diversa
DI MARCO DEGL’INNOCENTI Alla fine degli anni ‘70 una allora quasi sconosciuta valle altoatesina, la Val d’Ultimo – denominazione originaria tedesca Ultental – divenne improvvisamente
Ma vi sembra un paese normale?
Di MARCO DEGL’INNOCENTI Questa storiellina ancora in clima Natalizio, è ambientata a Perugia, capoluogo dell’Umbria. Ufficio Postale del popoloso quartiere di Madonna Alta. E’ venerdì
Nuova Opel Corsa: tedesca alla francese
DI MARCO DEGL’INNOCENTI I fari della prima edizione della Corsa dell’82? Quelli della Opel ci scherzano su, presentando l’ultima nata della fortunata serie: “Allora, di
Air Dolomiti: nel cielo di Monaco la porta per l’Italia
MARCO DEGL’INNOCENTI Gli abitanti di Monaco di Baviera amano definire la loro metropoli, con un pizzico di malcelata, indulgente, compiacenza: “la città italiana più a
Quando feci incazzare Niki Lauda
Il 20 maggio 2019 a Vienna è morto Niki Lauda. Tre volte campione del mondo di F.1. Un ricordo che è anche un aneddoto DI
La guerra bavarese dei campanacci
DI MARCO DEGL’INNOCENTI Chi di noi, camminando, magari durante le vacanze estive, lungo sentieri alpestri, non si è rallegrato nell’udire il lento e ritmato suono
La sfida elettrica del giovane Piëch
DI MARCO DEGL’INNOCENTI Il patriarca tedesco dell’automobile contemporanea, Ferdinand Piëch, ha avuto dodici figli. Da quattro donne diverse: due legittimate mogli con regolari matrimoni, due
All’università si impara a fare il caffè
La grande maggioranza degli italiani ama il caffè e se ne dice intenditore. Per noi, ovviamente, il caffè è soprattutto l’espresso, non c’è bisogno di
Quando il fisco non è “troppo” nemico
Storiellina vera, che può servire da esempio sui rapporti tra contribuente e fisco tedesco e da comparazione con quanto accade in Italia. Con tutti i