La sfida elettrica del giovane Piëch
DI MARCO DEGL’INNOCENTI Il patriarca tedesco dell’automobile contemporanea, Ferdinand Piëch, ha avuto dodici figli. Da quattro donne diverse: due legittimate mogli con regolari matrimoni, due rimaste relegate al ruolo di compagne. Ferdinand Piëch, che oggi ha 81 anni, è a sua volta il nipote del primo patriarca assoluto dell’auto teutonica, Ferdinand Porsche: il progettista del […]
All’università si impara a fare il caffè
La grande maggioranza degli italiani ama il caffè e se ne dice intenditore. Per noi, ovviamente, il caffè è soprattutto l’espresso, non c’è bisogno di specificarlo quando se ne chiede una tazzina al bar. Sullo stesso piano, come popolarità, il cappuccino. E poi le variazioni sul tema: dai macchiati, caldi o freddi, a quelli in […]
Quando il fisco non è “troppo” nemico
Storiellina vera, che può servire da esempio sui rapporti tra contribuente e fisco tedesco e da comparazione con quanto accade in Italia. Con tutti i ragionamenti sui due sistemi paese che ne conseguono. Con molte scuse per essere autobiografico e scrivere in prima persona: non è mio costume, ma non vedo come non farlo in […]
Eataly a Monaco: conferma di un successo
Alle 13 di un normale giorno lavorativo, gli oltre 200 tavolini dei tre ristoranti “dedicati” – Pizza & Pasta, Verdure e Carne – sono quasi tutti occupati. I clienti devono persino attendere qualche manciata di secondi prima che gentili e sorridenti giovani cameriere e camerieri – non c’è self service, per fortuna – li facciano […]
Panicale: anche l’olio tra i gioielli
E’una delle località italiane preferite dai tedeschi, anche se non è certo un luogo di turismo di massa: Panicale, splendido borgo di origine medievale, al culmine di una collina che domina il Lago Trasimeno, in Umbria. Da anni numerose famiglie tedesche possiedono una un appartamento nel suggestivo centro storico o casali nella campagna circostante. Alcuni […]
La sfida di Eataly a Monaco di Baviera
“Finito mit Panne in der Schranne!“. Con questo titolo – evocativo, ma anche benaugurante – che non crediamo necessiti di traduzione nel suo fritto misto italo-tedesco, l’edizione di Monaco di Baviera della Bild ha celebrato l’apertura del primo Eataly in Germania e in Europa fuori dai confini italiani. Il tempio del Made in Italy della […]
E’arrivata sulla tv tedesca “Kripo Bozen”: la nuova fiction poliziesca ambientata in Sudtirolo/Alto Adige. Ma perchè non hanno acquistato “Un Passo dal Cielo?”
Chissà quanti sudtirolesi, ovvero cittadini di lingua tedesca della Provincia autonoma di Bolzano, avranno visto il 29 gennaio, sul primo canale della tv pubblica tedesca ARD, la prima puntata della nuova serie “Kripo Bozen”? Per spiegarla in breve ai non sudtirolesi di lingua tedesca o italiana e a chi ha poca dimestichezza con i programmi […]
Il “miracolo” tedesco dei programmi TV che cominciano sempre all’ora stabilita
Archiviato, almeno per quest’anno, il progetto di far pagare il canone RAI con la bolletta della luce, come si paventava quando ho scritto la mia ultima nota, ecco qualche altra considerazione in tema TV tra Germania e Italia. Intanto diamo a Cesare quel che è di Cesare, o sarebbe meglio dire diamo a Mamma Rai […]
Abbonamento RAI nella bolletta della luce: l’incongruenza della “seconda casa” per chi vive all’estero
Come molti (spero) italiani residenti all’estero ho un appartamento di proprietà in Italia, nel quale ritorno quando posso per trascorrere brevi periodi. Per il comune dove è situato è una seconda casa, anche se in Italia non ho altri alloggi, né di proprietà, né in affitto. Ergo, pago l’IMU sulla seconda casa. Un’altra delle assurdità […]
Pedaggio sulle Autostrade: l’ennesimo progetto del governo. Definitivo? Chissà…
Corre obbligo aggiornare quanto scritto il 9 luglio scorso sul progetto del governo tedesco di introdurre il pedaggio sulle autostrade (e non solo). Studia che ti ristudia, il ministro federale dei trasporti Alexander Dobrindt, che fa parte della CDU, il partito della cancelliera Angela Merkel, alla fine ha messo a punto un ennesimo sistema di […]