“All’improvviso in vetta”: così i tedeschi vedono oggi Giorgia Meloni

(dal quotidiano Augsburger Allgemeine di venerdì 10. gennaio 2025) MONACO DI BAVIERA L’autorevole quotidiano bavarese “Augsburger Allgemeine“, ha pubblicato un articolo sulla presidente del consiglio italiana, dal titolo “All’improvviso in vetta” di Julius Müller-Meinigen, uno dei più attenti corrispondenti tedeschi dall’Italia, Ne riportiamo la traduzione integrale, a cominciare dal sommario che recita: “Un tempo Meloni […]

Una nuova guida per godersi il Trentino in bicicletta

© Verlag Esterbauer DI MARCO DEGL’INNOCENTIMONACO DI BAVIERA – Il Trentino è – con la confinante provincia di Bolzano – una delle zone d’Italia dove la presenza di piste ed itinerari ciclabili è particolarmente diffusa. Ai turisti provenienti da Germania, Austria, Svizzera ed altri paesi della Mitteleuropa che amano usare la bici nelle loro vacanze […]

Colonnine elettriche sulle Autobahnen: c’è ancora da migliorare

DI MARCO DEGL’INNOCENTI MONACO DI BAVIERA –  Auto elettrica. In Germania il panorama per quanto riguarda il parco circolante è certamente migliore rispetto a molti altri paesi d’Europa, Nel mese di luglio di quest’anno il mercato delle auto elettriche ha raggiunto una quota del 25,9% del totale delle nuove immatricolazioni, con oltre 63 mila nuove […]

Una splendida ciclabile per tutti attraverso la romantica Baviera

© Verlag Esterbauer (Versione in tedesco in calce – In der Anlage die deutsche Version) DI MARCO DEGL’INNOCENTI MONACO DI BAVIERA – Piste ciclabili o meglio ancora itinerari ciclabili: in Germania l’offerta è abbondante. Negli ultimi anni poi, grazie anche al boom della E-Bike, un sempre maggior numero di persone, anche non più giovanissime, scelgono […]

Doping: in Germania non credono alla innocenza di Sinner

(La Bild del 22.08.2024) DI MARCO DEGL’INNOCENTI MONACO DI BAVIERA – In Germania molti non credono alla innocenza di Jannik Sinner. Il quotidiano popolare Bild, nell’edizione di oggi fa parlare un noto esperto tedesco di doping, il quale esprime i suoi dubbi al riguardo. La Bild ricostruisce la vicenda, partendo dai controlli antidoping effettuati sull’altoatesino […]

Rinasce elettrica la Panda di Giugiaro

Credit: eFitSys / DALL-E DI PIETRO FRANCESCATTI * AUGSBURG – Si è parlato molto della nuova Grande Panda nominalmente marcata Fiat, ma “nata” sulla piattaforma CMP (Common Modular Platform) con altri modelli del Gruppo Stellantis, che sarà prodotta principalmente in versione elettrica. Ma ovviamente nulla ha a che vedere con la prima Fiat Panda, disegnata […]

E’ in Baviera l’incredibile paradiso dei “Vespisti”di tutto il mondo

DI MARCO DEGL’INNOCENTI LANDSBERG AM LECH – «Per me la Vespa era una specie di biglietto per la libertà». Alexander Barth ha passato da poco i cinquant’anni. E riassume così il suo sentimento per lo scooter italiano. Vespa: passione senza confini. Si calcola che nel mondo ne circolino dai 3 ai 5 milioni di esemplari. […]

Cinque anni dall’addio a Niki Lauda. Un mio ricordo molto particolare

© IMAGO/GEPA pictures DI MARCO DEGL’INNOCENTI MONACO DI BAVIERA – Cinque anni fa, il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda.  Tre volte campione del mondo di Formula 1, due titoli vinti con la Ferrari. Il mio omaggio al grande pilota austriaco è il ricordo delle circostanze, davvero particolari, nelle quali si svolse la mia prima […]

Eike Schmidt candidato sindaco: “Voglio domare il turismo a Firenze”

DI MARCO DEGL’INNOCENTI MONACO DI BAVIERA – La domanda più politica di tutte rivolta ad Eike Schmidt, tedesco con cittadinanza anche italiana, candidato sindaco di Firenze per il centrodestra, arriva alla fine di una lunga intervista pubblicata sulla Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, edizione domenicale dell’importante quotidiano di Francoforte: “Perché si candida per un partito post-fascista?”. Questa […]

I 50 anni dell’Autostrada del Brennero: ha aperto ai tedeschi la “Deutsche Vita”

DI MARCO DEGL’INNOCENTI MONACO DI BAVIERA – Un giubileo che, almeno in Italia, non è stato molto celebrato (Trentino-Alto Adige a parte, ovviamente): i 50 anni dal completamento dell’Autostrada del Brennero. L’11 aprile del 1974 fu aperto il tratto da Chiusa a Bolzano Sud di quella che diventava, senza più interruzioni, la porta per eccellenza […]